Deve essere ritenuto normale l’impiego di lame seghettate per tagliare altre pietanze che non siano il pane, le focacce e i prodotti da forno?
Bisogna pensare che sia economico spendere meno per un coltello che taglia male e che dopo un po’ si deve buttare?
È necessario convincersi che sia superato il fatto di far affilare ogni tanto lame di qualità superiore, per continuare a disporre nel tempo di un ottimo strumento di taglio?
È da considerarsi un lusso tagliare la carne a tavola con un coltello fatto a mano, a lama liscia con il manico in corno?
Ed è per questo che sentiamo il dovere di illustrare i requisiti essenziali del buon taglio con buoni coltelli a tutti coloro che vorranno scegliere la loro dotazione di coltelli tra quelli delle Coltellerie Berti.
Potrete scegliere coltelli, da preparazione, da servizio e da tavola con:
Manici in corno o legni pregiati per chi desidera il massimo.
Manici in plastica lavorata a mano, pratici da lavare, anche in lavastoviglie.