Il Taglio in cucina ed a tavola

È comune pensare che l’azione di taglio di un cibo non ne modifichi il gusto...

La scelta di un coltello

Succede spesso che anche in situazioni di grande qualità di cibo si vedano in tavola...

De Rerum Natura

Libro V – Versetti 1240-1295 ……. Proseguendo, scoprirono il rame, l’oro, il ferro, e anche...

Nitrurazione empirica

Oggi noto e scientificamente chiaro il suo meccanismo di funzionamento, si usa comunemente la nitrurazione degli...

L’acciaio dei coltelli Berti

L’acciaio da noi utilizzato è Inox AISI 420 che ha il pregio di essere particolarmente ricco...

I requisiti essenziali del buon taglio con buoni coltelli. Perché scegliere?

Deve essere ritenuto normale l’impiego di lame seghettate per tagliare altre pietanze che non siano...

L’uomo dall’unghia spezzata

Pasquale Costa, come molti altri coltellinai scarperiesi all’inizio degli anni Sessanta dello scorso secolo, abbandonò...

Il Taglio ed il Gusto

Per tutti i principali alimenti che finiscono sulle nostre tavole è importante sia la geometria del...

Manici coltelli in corno

Fino a tutti gli anni Quaranta si utilizzava corno Maremmano e la povera economia del...

Manici coltelli in legno di bosso

Da sempre utilizzato per la realizzazione dei coltelli più semplici e rurali, raramente se ne...